L’Università degli Studi di Ferrara e il CERVAP tra i vincitori dell’Avviso pubblico per la formazione dei componenti degli OIV

25 Febbraio 2025

L’Università degli Studi di Ferrara, attraverso il suo CEntro di Ricerca sul VAlore Pubblico (CERVAP), è tra i vincitori dell’Avviso pubblico del Dipartimento della Funzione Pubblica per la realizzazione di progetti formativi destinati agli iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione della performance (OIV). Il finanziamento ottenuto ammonta a 128.849,00 euro, provenienti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il progetto formativo presentato dall’Università di Ferrara e dal CERVAP, dal titolo “Pianificazione integrata per la creazione di Valore Pubblico” mira a formare e aggiornare le competenze degli iscritti all’elenco nazionale degli OIV in virtù della presenza di una faculty di eccellenza, composta da accademici e practitioner di comprovata fama, e grazie alla proposta di contenuti attuali e l’utilizzo di metodologie didattiche innovative. Il percorso formativo si focalizzerà sulle metodiche di pianificazione, misurazione e valutazione del Valore Pubblico, delle performance, delle misure anticorruzione e delle azioni di miglioramento della salute all’interno del PIAO e sarà caratterizzato da un approccio operativo nella forma degli Innovation Lab.

Inoltre, in ogni modulo viene dedicato un apposito momento formativo di approfondimento sul ruolo degli OIV e sui metodi e strumenti di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini e degli altri stakeholder nel processo di pianificazione, programmazione e rendicontazione del Valore Pubblico

“L’Ateneo e il CERVAP si confermano punto di riferimento per la formazione dei componenti degli OIV. L’Università degli Studi di Ferrara è, infatti, accreditata dal 2018 presso la Scuola Nazionale per l’Amministrazione per l’erogazione di un catalogo formativo dedicato che ha visto formarsi oltre 1.200 discenti.”, ha dichiarato il Prof. Enrico Deidda Gagliardo, Direttore scientifico del CERVAP.

“Siamo orgogliosi di questo risultato, che conferma l’eccellenza dell’Università di Ferrara e del CERVAP nel campo della formazione dei componenti degli OIV. Grazie a una faculty di eccellenza e a metodologie didattiche innovative, ci proponiamo di offrire una formazione di alto livello per supportare i professionisti del settore “, ha dichiarato la Rettrice dell’Università degli Studi di Ferrara, Prof.ssa Laura Ramaciotti.

Il progetto si inserisce nell’ambito della Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo”, Componente 1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”, Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance”, Sub-investimento 2.2.5 “Amministrazione pubblica orientata ai risultati” del PNRR.

Valore Pubblico