Il Master è finalizzato a formare competenze manageriali per guidare le performance della Pubblica Amministrazione verso la creazione di Valore Pubblico e al miglioramento del benessere equo e sostenibile dei cittadini, a partire dalla cura della salute degli enti, per il raggiungimento degli obiettivi delineati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Le tematiche affrontate [...]
Con il Decreto legge 80 del 9 giugno 2021, convertito nella Legge 113 del 6 agosto 2021, è stato introdotto il PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione. Il Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione con il CERVAP – Centro di Ricerca sul Valore Pubblico e il Master PERF.ET, propone 8 singoli [...]
La Pubblica Amministrazione è sottoposta negli ultimi anni ad una forte pressione verso un miglioramento dell’efficienza e della qualità dei servizi forniti ai cittadini. Il Master in Public Management and Innovation ha l’obiettivo di formare manager dell’innovazione capaci di condurre e supportare la pubblica amministrazione verso la creazione e la gestione del Valore pubblico, ovvero [...]
Il Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione con il CERVAP – Centro di Ricerca sul Valore Pubblico e il Master PERF.ET propone un ciclo di webinar dal titolo “Incontri di Valore” nei quali il Prof. Enrico Deidda Gagliardo intervisterà personalità di spicco delle Pubbliche Amministrazioni italiane che hanno saputo creare Valore Pubblico, in un dialogo [...]
Obiettivo del Master è approfondire tutti i più rilevanti aspetti inerenti alla normativa sui Contratti pubblici, tenendo conto delle Linee Guida adottate dall'ANAC e degli orientamenti giurisprudenziali. Contestualmente, si considereranno inoltre i profili inerenti all'integrità, alla trasparenza ed alla legalità con riferimento all'area di rischio costituita dai contratti pubblici. Gli appalti pubblici saranno esaminati sia [...]
Il Corso Base sul Sistema di programmazione, misurazione e valutazione delle performance nella prospettiva del Valore Pubblico è tenuto da docenti universitari ed esperti in materia che forniranno conoscenze relative alle seguenti tematiche: Sistema, Ciclo, Strumenti e metodologie di Programmazione, Misurazione, Valutazione e Valorizzazione, Rendicontazione delle performance, nell’ottica dell’integrazione con i Sistemi di contabilità, di controllo interno, di Risk Management, [...]
Il Laboratorio Avanzato sui processi e sugli strumenti di programmazione, misurazione e valutazione delle performance nella prospettiva del Valore Pubblico coinvolgerà i corsisti in una serie di esperienze pratiche, tramite la simulazione interattiva di casi valutativi – in forma di Game – calibrati sulle specificità dei 4 comparti della Pubblica Amministrazione: Funzioni Centrali; Funzioni Locali; Istruzione e Ricerca; [...]
Il corso “Il ciclo del Performance Management: Performance Istituzionali, Organizzative e Individuali” mira a formare gli studenti sulle fasi del ciclo della performance nella Pubblica Amministrazione, permettendo loro di programmare le performance attese, di misurare le performance realizzate e di valutare i risultati individuali, organizzativi e istituzionali nella prospettiva del Valore Pubblico, ovvero del miglioramento del [...]
Il corso “Il ciclo del Bilancio: prospettive finanziare, economiche e patrimoniali” si pone l’obiettivo di analizzare i sistemi informativi per la rilevazione e la misurazione delle performance organizzative e dei sistemi contabili adottati dei diversi comparti della Pubblica Amministrazione. Il corso è finalizzato a formare e/o aggiornare professionalità specialistiche sui temi della rilevazione e della [...]
Il corso “Il modello di governance per la creazione di Valore Pubblico: la Public Value Governance di ente” mira a formare i corsisti sul modello di Governance per la creazione di Valore Pubblico, i suoi pilastri e le condizioni abilitanti nella Pubblica Amministrazione. I corsisti impareranno a conoscere il pilastro della Public Value Integration, l’integrazione [...]
Il corso “Il ciclo del Risk Management: trasparenza, anticorruzione e altri rischi” mira a formare i corsisti sulle fasi del ciclo del Risk Management nella Pubblica Amministrazione, con particolare attenzione ai rischi da gestire (misure di contrasto al rischio correttivo, trasparenza, crisi finanziarie e qualità) nella prospettiva del Valore Pubblico, ovvero del miglioramento del livello [...]