Mini Master sul miglioramento delle PERFormance degli Enti Territoriali e delle altre pubbliche amministrazioni
ISCRIZIONI
Il Mini Master, inserito nell’offerta formativa del Master PERF.ET, è un corso di formazione di breve durata sulle tematiche del Performance Management e del Project Management. Il corso consente di:
– conoscere, analizzare, progettare e applicare i requisiti del Sistema della Performance di diverse PA italiane (Ministeri, altri Enti Centrali, Regioni, Province, Città Metropolitane, Comuni e Forme Associative locali, Camere di Commercio, Università, Enti Pubblici di Ricerca, Ordini Professionali, Aziende di gestione dei servizi pubblici e altre PA), con un particolare focus sul processo e sugli strumenti di programmazione, da realizzare in forma integrata;
-avere un quadro istituzionale dell’Unione Europea, del funzionamento e delle le regole dei programmi di finanziamento attraverso il modello eU-maps. Vengono, inoltre, fornite tecniche e metodologie di euro-progettazione per il monitoraggio, la valutazione e la rendicontazione dei progetti europei;
– focalizzare l’attenzione, dopo aver delineato una panoramica su oggetto, soggetti, organizzazione, processi, metodologie e strumenti del sistema dei controlli interni delle PA, sul controllo gestionale e sul controllo strategico. Il corso consente di conoscere, analizzare, progettare e applicare i requisiti del Sistema della Performance delle PA, con un particolare focus sul processo e sugli strumenti di misurazione da realizzare in forma integrata;
– conoscere, analizzare, progettare e applicare i requisiti del Sistema della Performance delle PA, con un focus sul processo e sugli strumenti di valutazione, da realizzare in forma integrata. Vengono analizzati gli assetti organizzativi e le metodologie per l’incentivazione dei dipendenti, a partire dalla contrattazione decentrata. Il corso esplora gli impatti delle riforme in tema di performance sotto il profilo organizzativo, comportamentale, giuslavoristico.